Progetto Memoria

Anno scolastico 2022/2023

Il progetto Memoria nasce per la diffusione e lo sviluppo dello studio della Shoah e della memoria della Shoah.

Presentazione

Data

dal 12 Settembre 2022 al 8 Giugno 2023

Descrizione del progetto

Il “Progetto Memoria” è nato per iniziativa della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC e del Centro di Cultura Ebraica di Roma. Si rivolge in particolare alle scuole e alle istituzioni per la diffusione e lo sviluppo dello studio della Shoah e della memoria della Shoah.

Obiettivi

  • Percorrere gli spazi della Memoria come testimonianza dei sopravvissuti e come simbolo conservato nei luoghi.
  • Riconoscere il valore della memoria come strumento di crescita personale e civile.
  • Raccogliere da fonti dirette le informazioni e ricostruire il clima storico del tempo per comprendere i danni dei totalitarismi e dei nazionalismi.
  • Educare all'ascolto dell'Altro, promuovere l’elaborazione di una memoria condivisa attraverso l’ascolto promuovere il rapporto intergenerazionale, riconoscere il valore delle singole identità.
  • Conoscere i luoghi che sono stati segnati dalla storia della discriminazione nel nostro territorio, ricostruendo le vicende degli individui cui lapidi, monumenti, targhe ci rimandano.
  • Conoscere, frequentare, arricchire lo spazio della Memoria all’interno dell’Istituto.
  • Utilizzare la tecnologia digitale come strumento di conservazione e diffusione della Memoria.

Partecipanti

Alunni delle classi terze della scuola Secondaria e classe II A

In collaborazione con

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC
Centro di Cultura Ebraica di Roma