Segreteria Didattica - Istituto Comprensivo Calderini Tuccimei

Cerca nel sito
www.iccalderinituccimei.edu.it
Vai ai contenuti

Menu principale:

Segreteria Didattica

Accesso agli uffici di segreteria da parte del pubblico
L'accesso da parte del PUBBLICO avviene solo ed esclusivamente allo sportello (UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO) organizzato in Via Telemaco Signorini 78, nei seguenti giorni ed orari:

  • Lunedì       dalle ore 10.00   alle ore  12.00  -  dalle ore 14.30   alle ore  16.00
  • Giovedì dalle ore 10.00   alle ore  12.00 - dalle ore 14.30   alle ore  16.00

Accesso agli uffici di segreteria da parte del personale
Per il personale della scuola l’orario di ricevimento è quello indicato al punto 3 ed é, altresì, esteso dalle ore 12.00 alle ore 13.00 dei giorni Lunedì e Mercoledì. L'accesso ai rimanenti uffici amministrativi è rigorosamente interdetto a tutto il personale (con esclusione dei collaboratori del Dirigente Scolastico).
AREA DIDATTICA
  • iscrizioni - anagrafe - fascicoli personali alunni
  • richieste, trasmissioni dei documenti alunni
  • nulla osta trasferimento alunni
  • certificati di frequenza e di idoneità alunni
  • uscita anticipata, entrata posticipata
  • pratiche connesse agli alunni nomadi
  • tenuta registri dei nulla-osta e delle iscrizioni
  • registro elettronico Didanet
  • cedole librarie (supporto alla primaria)
  • integrazione alunni con handicap: predisposizione pratiche connesse alla rilevazione, convocazione GLH d’Istituto e Operativi e incontri, predisposizione documentazione per apprendimenti diagnostici alunni
  • Esami di Stato scuola secondaria di primo grado
  • predisposizione documenti connessi alla programmazione e valutazione alunni
  • ricevimento del pubblico allo sportello URP
  • adozione dei libri di testo

  • Statistiche – Rilevazioni alunni (tutti gli ordini di scuola)
  • cura ed esecuzione pratiche alunni connesse con enti locali (tutti gli ordini di scuola)
  • pratiche connesse alla mensa scolastica e al trasporto scolastico (tutti gli ordini di scuola)
  • pratiche connesse agli infortuni degli alunni e del personale, compreso l’aggiornamento del relativo registro (tutti gli ordini di scuola).
  • organi collegiali: predisposizione pratiche connesse alle elezioni, nomine e surroga membri, convocazione dei consigli di intersezione ed interclasse.
 
Web Master: Enzo Mavrici
Torna ai contenuti | Torna al menu