Scuola d’a…mare: Storie di Mare di Lidi e di Virtù

Anno scolastico 2022/2023

Le attività proposte sono legate al settore “Ri-Generazione dei Saperi” e sono propedeutiche alla preparazione della“Giornata del Mare e della Cultura marinara"

Presentazione

Data

dal 12 Settembre 2022 al 8 Giugno 2023

Descrizione del progetto

Il progetto è sviluppato in stretta collaborazione con la Capitaneria di Porto di Roma e si inserisce nel Piano di “Ri-Generazione Scuola” del Ministero dell’Istruzione dei Saperi. In particolare, le attività proposte nel suddetto progetto, sono connesse al settore “Ri-Generazione dei Saperi”. Tali attività sono anche propedeutiche alla preparazione della “Giornata del Mare e della Cultura marinara” prevista per l’11 aprile 2023.

Obiettivi

  • Conoscere le attività della guardia costiera e i contesti in cui opera.
  • Riconoscere i danni causati dalla pesca non regolamentata e le filiere non tracciabili.
  • Promuovere riciclo e uso consapevole delle plastiche, al fine di contrastare il fenomeno delle microplastiche.
  • Riconoscere l'importanza della depurazione dell'acqua e saper descriverne i diversi passaggi.
  • Riconoscere la biodiversità negli ambienti marittimi.
  • Promuovere atteggiamenti di tutela e di cura delle aree marine protette.

Partecipanti

Classi: 3A - 4 A - 4B Scuola Primaria Calderini; 3E - 4A-4B-4E-4F-4G Scuola Primaria Piero della Francesca

In collaborazione con

Capitaneria di Porto di Roma

Schede progetto correlate