INNOVATIVE ROUTES: STEM E MULTILINGUISMO Anno scolastico 2024/2025 Fornire supporto personalizzato agli studenti per favorire scelte consapevoli in ambito formativo e lavorativo, valorizzando talenti e potenzialità individuali.
INNOVATIVE ROUTES: STEM E MULTILINGUISMO Anno scolastico 2024/2025 Migliorare le competenze linguistiche dei docenti: rafforzare la conoscenza della lingua inglese, sviluppare approcci didattici innovativi.
TRA IL DIRE E IL FARE: LINGUA, LINGUAGGI E CULTURE PER FAVORIRE L’INCLUSIONE Anno scolastico 2024/2025 Contrastare la dispersione scolastica: sviluppare strategie mirate per prevenire l’abbandono scolastico e favorire il reinserimento degli studenti a rischio.
TRA IL DIRE E IL FARE: LINGUA, LINGUAGGI E CULTURE PER FAVORIRE L’INCLUSIONE Anno scolastico 2024/2025 Promuovere l’inclusione: favorire l’integrazione linguistica e culturale degli studenti non italofoni per il pieno inserimento nella comunità scolastica.
Formazione e sviluppo per una scuola connessa Anno scolastico 2024/2025 Promuovere la transizione digitale nella scuola: supportare l’adozione di tecnologie digitali per migliorare i processi didattici, gestionali e organizzativi.
TRA IL DIRE E IL FARE: LINGUA, LINGUAGGI E CULTURE PER FAVORIRE L’INCLUSIONE Anno scolastico 2024/2025 Il progetto mira a ridurre i divari negli apprendimenti, contrastare la dispersione scolastica, promuovere l’inclusione.