Presentazione
Durata
dal 12 Settembre 2022 al 8 Giugno 2023
Descrizione del progetto
Ridurre o evitare del tutto lo spreco è, anche alla luce della pandemia, uno degli obiettivi più importanti inseriti nell’Agenda 2030. Il recupero del cibo rappresenta l’anello fondamentale per far muovere un’economia circolare dove lo scarto diventa un bene utile e consumabile. Le Acli sono da sempre impegnate in progetti di recupero delle eccedenze alimentari. Il progetto EcceDiamo è un punto di arrivo ma anche un nuovo punto di partenza per far capire a tutti, partendo dai giovanissimi, quanto sia importante la lotta allo spreco ma soprattutto il recupero di tutti i beni non consumabili, per attivare processi virtuosi dove la solidarietà diventa una rete sempre più importante per la tenuta di una comunità.
Obiettivi
- Far comprendere agli alunni il significato etico/ecologico dell’iniziativa: informare sull’importanza del cibo, sulla necessità di evitare sprechi e accumuli di rifiuti, sulla presenza di situazioni di povertà nel mondo, sulla giornata mondiale contro lo spreco alimentare (5 febbraio) e sulla recente entrata in vigore della Legge Gadda (n. 166/16) contro gli sprechi alimentari.
- Implementare negli alunni il senso di solidarietà verso le persone con disagio sociale.
- Invitare gli stessi a manifestare le loro riflessioni riferendosi alla loro vita personale e scolastica; ad avanzare proposte concrete su come essere protagonisti del Progetto; a realizzare disegni e racconti in cui esprimere i loro pensieri e sentimenti ed a imparare canti e poesie.
Partecipanti
Alunni della scuola Primaria
Carmela Loiacono
Docente