ACCODIAMOCI

Anno scolastico 2022/2023

Progetto finalizzato allo sviluppo del pensiero computazionale con interventi mirati e partecipazione a iniziative dedicate nazionali e internazionali.

Presentazione

Durata

dal 12 Settembre 2022 al 8 Giugno 2023

Obiettivi

  • Passare da uso degli strumenti informatici unicamente “passivo” ad un uso “attivo” e “creativo”.
  • Comprenderne meglio il funzionamento degli strumenti informatici, senza esserne invece dominati e asserviti in modo acritico.
  • Sviluppare il pensiero computazionale (processo mentale che consente di risolvere problemi di varia natura seguendo metodi e strumenti specifici pianificando una strategia) fin dalla scuola dell’infanzia come competenza trasversale alle discipline.
  • Acquisire la capacità di: dare e/o scrivere semplici istruzioni in forma sequenziale, utilizzando anche la programmazione visuale a blocchi.
  • Individuare e capire un errore in una sequenza/procedura e saperlo correggere per assicurare la correttezza della soluzione.
  • Inventare e/o scegliere l’algoritmo più adatto per risolvere un problema.
  • Analizzare e organizzare i dati del problema in base a criteri logici.
  • Trattare la complessità e quindi essere in grado di risolvere problemi sempre più difficili.
  • Generalizzare il processo di risoluzione del problema per poterlo trasferire a un ampio spettro di altri problemi.
  • Comunicare e lavorare con gli altri per il raggiungimento di una meta comune o di una soluzione condivisa.
  • Sviluppare lo spirito di iniziativa e le capacità decisionali.
  • Programmare ambienti informatici ed elaborare semplici istruzioni per controllare il comportamento di un robot, realizzare giochi o controllare un computer.