Informativa Dipendenti - Istituto Comprensivo Calderini Tuccimei

Cerca nel sito
www.iccalderinituccimei.edu.it
Vai ai contenuti

Menu principale:

Informativa Dipendenti

Informativa ai dipendenti  – Decreto Leg.vo 196/2003 "Codice in materia dei dati personali" art. 13
Lo scrivente Istituto comunica che, per l'instaurazione e la gestione del rapporto di lavoro con Lei in corso, è titolare di dati Suoi e dei Suoi familiari, qualificati come dati personali ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs.vo 30.6.2003 n. 196).

Trattamento Dati
Finalità:
i dati personali sono richiesti e trattati nell’ambito delle attività istituzionali dell’istituto per necessità  amministrative e organizzative connesse agli obblighi previsti da leggi e regolamenti statali, regionali e comunitari. La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici: per l'eventuale assunzione, laddove questa non sia già intervenuta; per l'elaborazione ed il pagamento della retribuzione; per l'adempimento degli obblighi legali e contrattuali, anche collettivi, connessi al rapporto di lavoro; per ulteriori casi previsti dalla normativa vigente. Tutti i dati necessari e gli altri costituenti il Suo stato di servizio verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del rapporto di lavoro stesso.

Modalità: il trattamento dei dati è svolto manualmente o mediante sistemi informatici ed è riferito, in relazione alle finalità sopra indicate, alla raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e cancellazione dei dati.
Nella gestione dei suoi dati possono venire a conoscenza degli stessi in particolare le seguenti categorie di incaricati e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte: dipendenti della segreteria, personale ausiliario, membri degli organi collegiali ed elettivi.
Saranno adottate tutte le misure di sicurezza previste dalla legge.

Il trattamento dei dati personali "sensibili o giudiziari"
Il "Codice Privacy"  definisce  "sensibili" i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, un handicap,  l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché quelli  idonei a rivelare la vita sessuale. Sono qualificati come  "giudiziari" i dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria.
Ai sensi art. 22 comma 2 del "Codice Privacy"  si comunica che  la normativa in base alla quale é effettuato il trattamento dei dati sensibili e giudiziari che potrebbero riguardarLa è illustrata nel "Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari", approvato con decreto del Ministero Istruzione n. 305 del 7.12.2006 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15.01.2007). Tale "Regolamento" è  pubblicato permanentemente anche all’Albo di questo istituto. Per ottenere maggiori delucidazioni sulle norme specifiche che regolano ogni singolo trattamento, è sufficiente chiederlo al personale di sportello.

In particolare La possono riguardare le seguenti schede:
Scheda 1  - Selezione e reclutamento a tempo indeterminato e determinato, e gestione del rapporto di lavoro  del personale dipendente ecc.
Scheda 2 - Gestione del contenzioso e procedimenti disciplinari
Scheda 3 - Organismi collegiali e commissioni istituzionali

I tipi di dati indicati nelle schede  potranno essere richiesti e trattati solo nei casi ivi previsti e a condizione che sia  indispensabile per il raggiungimento delle finalità istituzionali. Il predetto "Regolamento" stabilisce in modo tassativo anche quali operazioni saranno consentite sui dati e, in particolare, a quali destinatari e in quali casi possano essere comunicati. La diffusione è vietata in modo assoluto.
La conoscenza di questo tipo di dati sarà ristretta ai soli incaricati e responsabili aventi specifico motivo di trattamento. Saranno adottate particolari  misure di sicurezza per proteggere questi dati.

Comunicazione e diffusione dei dati comuni, non sensibili e non giudiziari
Tali dati possono essere diffusi o comunicati ad altri enti pubblici o privati solo nei casi previsti da una legge o regolamento.
I soli dati anagrafici possono essere comunicati per fini funzionali: alle segreterie dei musei, ad agenzie di viaggio che le richiedono per l’attuazione di visite e viaggi d’istruzione, ad aziende di trasporto, ad altre Istituzioni Scolastiche, ad Enti ed Associazioni che collaborano con questo Istituto per l’implementazione di progetti educativi .

Carattere obbligatorio del conferimento di dati personali
I dipendenti sono obbligati a fornire all’istituto quanto richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per l'Istituto di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, quali quelli di natura retributiva, contributiva, fiscale e assicurativa, connessi al rapporto di lavoro.

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è l’I.C. Calderini – Tuccimei,  Via Costantino Beschi 12, 00125 Roma, che ha personalità giuridica autonoma ed è legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico pro tempore Eleonora Occipite Di Prisco. Responsabile del trattamento amministrativo dei dati personali relativi ad alunni, dipendenti, fornitori e collaboratori, affari generali e protocollo  è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi pro tempore Loreto Colasante. Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria stessa.

Diritti dell’Interessato :
Relativamente ai dati medesimi il dipendente può esercitare i diritti previsti dall’art.7 del D.Lgs.vo n. 196/2003 nei limiti ed alle condizioni previste dagli articolo 8, 9 e 10.


Scarica il Documento completo in formato Pdf


 
Web Master: Enzo Mavrici
Torna ai contenuti | Torna al menu